lunedì 13 giugno 2011

Referendum, raggiunto il quorum sono 4 Sì


FOTO AP/LAPRESSE
Raggiunto il quorum nei quattro referendum su ritorno al nucleare, gestione e tariffe dell'acqua, e legittimo impedimento. Gli italiani chiamati alle urne sono stati oltre 50 milioni. Circa il 57% degli italiani si è recato alle urne. Le opposizioni chiedono le dimissioni del governo.
LA SITUAZIONE IN TEMPO REALE - I DATI SULL'AFFLUENZA

16:33 - Grillo: "Siamo ancora un popolo! Partiti inizino a fare le valigie"
"Siamo ancora un popolo! E' stato raggiunto il quorum per tutti e 4 i referendum. Per il nucleare è il secondo referendum con cui i cittadini hanno mandato affanculo i partiti. Vedremo se avranno il coraggio di riproporlo. Saluto con affetto Formigoni, Chicco Testa, Veronesi e il Bersani di quarta generazione". Così Beppe Grillo commenta la vittoria al referendum. "Per l'acqua arriva ora la parte più complicata, come restituire al pubblico la gestione e sottrarla alle varie Veolia, Suez e Smat - scrive Grillo sul suo blog - Non sarà facile. Oggi ha vinto il popolo italiano, i cittadini. I partiti inizino a fare le valigie. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure".

16:22 - Raggiunto il quorum
I quattro referendum abrogativi sono validi. Quando mancano ormai solo i dati di pochi comuni, è stato infatti raggiunto, per tutti i quesiti, il quorum richiesto, ossia un numero di votanti pari al 50% più uno degli elettori. L'affluenza alle urne in Italia, intorno al 57%, ha reso ininfluente il numero dei votanti all'estero. 

16:19 - Bersani: "E' divorzio fra governo e Paese"
"Questo è stato un referendum sul divorzio tra il governo e il Paese". Così il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, commenta l'esito del referendum. "Risultato straordinario, incredibile, pieno di speranza e di fiducia - ha aggiunto Bersani - per un cambiamento possibile. A questo punto il governo si dimetta e apra una situazione nuova, passando la mano al Quirinale". 

16:17 - Viminale: 80% dei comuni, affluenza intorno al 57%
Va consolidandosi intorno al 57% l'affluenza alle urne per i quattro referendum, quando sono arrivati al Viminale i dati di oltre l'80% dei comuni italiani.

16:15 - Vendola: "Oggi vince l'Italia del bene comune" 
"Oggi vince l'Italia dei beni comuni e perde l'Italia delle lobbies". Lo ha detto il leader di Sinistra, Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, commentando l'esito dei referendum. "Perde una lunga storia di ossessione privatizzatrice, perde un pezzo abbastanza pregiato dell'ideologia liberista che ha governato le sorti del mondo. Intanto - ha aggiunto Vendola - c'è la straordinaria partecipazione che indica la vitalità democratica di un Paese che sta cercando con grande nitidezza e determinazione di uscire da un'epoca buia. E' un'Italia che sta provando a rifondare il proprio spazio pubblico, le proprie virtù civiche". 
15:47 - Affluenza metà comuni, quorum superatoVa attestandosi intorno al 57% l'affluenza alle urne per i quattro referendum, quando sono arrivati al Viminale i dati relativi a circa metà dei comuni italiani.

Le opposizioni chiedono le dimissioni del governo. Il governo la smetterà di fare il furbetto, certo se cade niente riforma fiscale!!! ma tanto ci credete sono 14 anni che dice di volerla fare... se mi rivotate vi prometto che la farò ... ma senti tutti a casa e ciao

:36 - Istant Poll Emg: Sì sopra il 91,5% in tutti e quattro i quesiti
Secondo gli istant poll reaIlzzati dall'Istituto Emg, i Sì al primo quesito referendario sulla gestione dei servizi idrici si attestano fra il 93,5 e 97,5%. Nel secondo quesito, quello sulle tariffe degli stessi servizi, i Sì si attesterebbero in una forbice tra il 93,3 e il 97,3%, nel quesito sul nucleare si oscilla tra il 92,2 e 96,2%, mentre quello sul legittimo impedimento i Sì sono tra il 91,5 e il 95,5%.

15:22 - Viminale: 10% dei comuni, affluenza oltre il 55%
Va attestandosi oltre il 55% l'affluenza alle urne per i quattro referendum, quando sono arrivati al Viminale i dati del 10% dei comuni italiani.


15:10 - Primi dati del Viminale: quorum raggiunto 
Secondo i primi dati elaborati dal Viminale sarebbe stato raggiunto il quorum per tutti e quattro i quesiti referendali. Ecco l'affluenza ai seggi. Servizi pubblici locali: 53,58% (290 comuni su 8.092); tariffa servizio idrico: 53,61% (271 comuni su 8.092); energia elettrica nucleare: 53,27% (259 comuni su 8.092); legittimo impedimento: 53,29%% (252 comuni su 8.092).

15:06 - Instant poll Emg: Aflluenza tra 54,5% e 59,5%
Secondo gli instant poll Emg, realizzati per l'emittente La 7, il quorum sarebbe stato raggiunto. L'affluenza sarebbe infatti fra 54,5% e 59,5%.

15:00 - Chiusi i seggi
Chiusi i seggi per i quattro referendum su ritorno al nucleare, gestione e tariffe dell'acqua e legittimo impedimento. Gli italiani chiamati alle urne sono stati oltre 50 milioni. Alle ore 22 di domenica l'affluenza era al 41,1% degli aventi diritto. Affinché i referendum siano validi deve essersi recato alle urne il 50% più uno degli elettori. Attesa per i dati degli italiani che hanno votato all'estero.

Nessun commento:

Posta un commento